Now Reading:
I’MPRINTING | Thype!
Full Article 3 minutes read

I’MPRINTING | Thype!

I’MPRINTING è una serie di workshop in Archivio Tipografico dove l’apprendimento è sperimentazione, sporcandosi le mani com’era in principio. La collaborazione con Archivio Tipografico ha permesso a Thype di portare l’esperienza della stampa a caratteri mobili ai propri soci, attraverso l’utilizzo di tirabozze e caratteri in legno e piombo, per capire da dove nasce la composizione tipografica.

Non perdere i prossimi appuntamenti I’MPRINTING fissati per luglio, settembre e dicembre 2011! Thype! è un’associazione culturale nata a Torino nel Dicembre del 2010 e si propone di:

Implementare la formazione nella progettazione grafica.
Promuovere occasioni di confronto e scambio di idee nel campo TipoGrafico.
Creare momenti sperimentali autonomi paralleli alla formazione istituzionale.
Valorizzare il patrimonio artistico culturale piemontese grazie alla riscoperta del suo passato tipografico.
Creare una rete di contatti per la diffusione di cultura progettuale tipografica.

Torino domenica 8 maggio 2011, ore 8:30, 84° adunata degli alpini.

Alpini in pullman…alpini in metro…alpini per strada…mentre in via Cesena 35 una vecchia linotype cominciava a riscaldarsi. Un piccolo cortile, di un palazzo torinese, fa da anticamera a un ambiente con l’aria intrisa dall’odore di petrolio. Entrando grosse, vecchie e imponenti macchine da stampa fanno gli onori di casa mentre milioni di caratteri,come piccoli soldati, stanno allineati in centinaia di cassetti.

È lo spazio dell’archivio tipografico di Torino nel quale il 7 e l’8 maggio 2011 si sono tenute le due giornate di workshop “imprinting –prima impressione” organizzato dall’associazione culturale Thype. 16 partecipanti, 8 per giornata, provenienti da tutto il nord Italia sono divenuti gli artefici di composizioni grafiche derivate da un viaggio attraverso le impressioni e sensazioni trasmesse dall’ambiente tipografico. Percorrendo il filo conduttore della tipografia è stato offerto, ai partecipanti, un percorso esplicativo verso la stampa, gli spazi e i tempi di questo mondo ormai fuori dal tempo. Il luogo atipico ha condotto verso un ampio spazio dedicato alle riflessioni sul confronto obbligato tra il moderno graphic designer ed il vecchio progettista grafico. Al di fuori di ogni tecnologia digitale il concreto spazio delle forme è divenuto il fulcro della progettazione. Con l’uso di grafismi e contrografismi si è dato spazio alla forza comunicativa del segno che a ogni stampa ha generato pezzi unici. In questa forte esperienza che da molti può essere considerata come un’operazione di retro avanguardia, il processo tipografico è divenuto il soggetto espressivo delle composizioni. Mettendo in discussione una serie di pregiudizi, si sono aperti nuovi orizzonti di ricerca, nei quali i partecipanti, hanno trovato nuove idee formali incentrate sulla sensazione che l’esperienza della stampa ha creato in loro. Il rapporto tra comunicazione grafica e comunicazione tipografica si è intrecciato per produrre alla fine della giornata differenti elaborati da esporre ed esaminare collettivamente. Così tra sperimentazioni, rielaborazioni e tecnica per un giorno, grazie all’associazione Thype ed all’Archivio Tipografico, 16 graphic designer hanno potuto respirare a pieni polmoni l’esperienza di creare rappresentazioni tipografiche personali di un giorno rivolto al presente con il sapore di passato.

…. un tintinnio rompe il silenzio. La vecchia Linotype comincia a comporre.

di Francesca Agate

www.thype.it ]

Input your search keywords and press Enter.