“Lassù sulle montagne tra boschi e valli d’or…..” troviamo lui: Bruno Walpoth. Legno, mani esperte e una sensibilità artistica notevole. L’aria di montagna fa davvero bene.
La scultura classica si lega abitualmente al marmo, alla pietra dura. Ci stupiamo per la morbidezza simulata, per le rotondità lisce e candide. Qui non si tratta di marmo ma lo stupore è il medesimo: legno. Nativo di Bressanone e residente in una delle valli più belle d’italia, la Val gardena, Bruno Walpoth ha il suo studio a Ortisei. Un piccolo paese incastrato tra le dolomiti famigerato per gli intagliatori di legno.
Classe 1959, Bruno ci stupisce con una serie di sculture che sembrano doversi animare. Sguardi vuoti ma carichi di una forza espressiva che ci impone l’osservazione, l’attesa, lo scrutare attento dei particolari.
Adolescenze rubate e congelate per sempre.
FOCUS ON:
FINTA PISCINA – PERSONE SOTT’ACQUA
PHOTOGALLERY HERE
[via]